Quando il maschio alfa è una donna: leadership femminile e collaboratori uomini
Percezioni culturali in Italia e nel mondo
Le percezioni culturali sulla leadership femminile variano notevolmente. In generale, gli uomini tendono ancora ad essere visti più “naturalmente” come leader rispetto alle donne, a causa di stereotipi di genere persistenti (Fonte).
Impatti sulla carriera delle donne leader e dei professionisti coordinati da una donna
Le carriere femminili nei ruoli manageriali continuano a incontrare ostacoli. In Italia, le donne rappresentano solo il 29% dei dirigenti (Fonte).
Dinamiche di team con una donna al comando
Le donne leader tendono ad adottare stili di leadership più collaborativi e orientati alle persone, il che può migliorare il coinvolgimento del team (Fonte).
Uomini in ruoli operativi rispetto a una manager: difficoltà e resistenze
Uno studio ha rivelato che alcuni uomini sono più propensi a lasciare il proprio impiego quando il loro capo è una donna, segno di una resistenza ancora presente nei confronti della leadership femminile (Fonte).