Sommario

📌 Il manager “cecchino” é quello che vede tutti gli errori, ignora i successi ma si considera un leader carismatico e rispettato

Esiste una sottospecie manageriale particolarmente diffusa negli uffici di tutto il mondo: il Manager Cecchino.
Si aggira per l’azienda come un cacciatore esperto, occhi puntati sul team, pronto a individuare con precisione chirurgica ogni minimo errore, imprecisione o dettaglio fuori posto.

🔍 Il suo superpotere? Scovare problemi che nessuno aveva notato e dispensare “critiche costruttive” a raffica.
🔫 Il suo motto? “Io non critico, do solo feedback per migliorare.”
🚨 Il suo effetto collaterale? Un team che vive perennemente in modalità “difesa dal fuoco amico”.

Spoiler: questo stile di leadership è un disastro.

🎯 Il Manager Cecchino: anatomia di un distruttore di morale

Il Manager Cecchino non guida, non ispira, non supporta. Lui analizza. Lui osserva. Lui colpisce.

1️⃣ Fase di osservazione 👀

  • Arriva in riunione e resta in silenzio, fissando il team con sguardo inquietante.
  • Prende appunti su dettagli irrilevanti (perché qualcosa dovrà pur criticare).
  • Annuisce gravemente per aumentare la tensione.

2️⃣ Attacco improvviso 🎯

  • Parte la “critica costruttiva”: “Bella presentazione… ma i dati della slide 7 non sono aggiornati.”
  • Strategia killer: usa sempre il “ma” per annullare qualsiasi complimento.

3️⃣ L’auto-incoronazione 🏆

  • Si convince di aver “aiutato” il team.
  • Esce soddisfatto, lasciando dietro di sé solo demotivazione.

💀 Il problema di fondo? Il Manager Cecchino non costruisce nulla

📌 Il cervello umano non è programmato per prosperare sotto attacchi continui.
Le persone lavorano meglio quando si sentono valorizzate, non costantemente sotto esame.

Il risultato?

  • 🔴 Un team che smette di proporre idee (tanto verranno demolite).
  • 🔴 Persone che lavorano con il freno a mano tirato per evitare critiche.
  • 🔴 Un clima aziendale tossico, dove l’obiettivo è “non farsi criticare”, non fare bene.

🚀 Cosa fare invece di sparare critiche a caso?

📌 Se un team deve migliorare, non basta dirgli dove sbaglia. Bisogna mostrargli la strada.

1️⃣ Il “ma” è tossico. Sostituiscilo con il “e”.

“Bella presentazione, ma i dati della slide 7 non sono aggiornati.”
“Bella presentazione, e se aggiornassimo i dati della slide 7 sarebbe ancora più forte?”

2️⃣ Non dire COSA è sbagliato, indica COSA può essere migliorato

“Questo report non è chiaro.”
“Come possiamo rendere questo report più chiaro?”

3️⃣ Bilancia le osservazioni: 3 cose positive per ogni suggerimento di miglioramento

“Questa strategia non funziona.”
“Ottima impostazione, il messaggio è forte, il design è chiaro. L’unico punto da affinare è il target di riferimento.”

4️⃣ Impara a tacere (ogni tanto, eh!)

“Dovrei dire la mia su tutto.”
“Non serve correggere ogni dettaglio, a volte il team ha solo bisogno di spazio.”

🔥 Contenuti bonus: il manuale non ufficiale del Manager Cecchino

📌 Hai mai avuto un capo che sembra avere un radar incorporato per gli errori, ma zero interesse per i successi?
Bene, significa che hai conosciuto un esemplare di Manager Cecchino in piena regola.

Ecco alcune delle sue frasi cult, quelle che ogni team teme di sentire… e che ogni buon leader dovrebbe evitare come la peste.

❌ FAQ al contrario: il Manager Cecchino risponde!

🗣️ “A cosa serve elogiare il team quando fa un buon lavoro?”
🚀 “A mettergli in testa l’idea sbagliata che stanno già facendo abbastanza!”

🗣️ “E se qualcuno propone una buona idea?”
🚀 “Se fosse davvero buona, ci avrei già pensato io.”

🗣️ “E se qualcuno propone un’idea nuova?”
🚀 “Nuova? No no, nel ‘96 l’abbiamo già provata ed è stato un disastro.”

🗣️ “Se un collaboratore si impegna tantissimo ma sbaglia qualcosa?”
🚀 “Se si fosse davvero impegnato, non avrebbe fatto errori.”

🗣️ “Come posso motivare il mio team?”
🚀 “Facendogli notare ogni errore, così si svegliano e migliorano!”

🗣️ “Forse dovrei imparare a delegare di più?”
🚀 “Meglio di no. Se vuoi un lavoro fatto bene, fallo tu e poi lamentati che nessuno ti aiuta.”

🗣️ “Se nessuno del mio team prende iniziativa, cosa significa?”
🚀 “Significa che hai fatto un ottimo lavoro a stroncare sul nascere ogni tentativo!”

🗣️ “E se il team mi vede come un dittatore?”
🚀 “Meglio un dittatore rispettato che un capo ignorato!”

📌 Se hai sentito frasi simili, sappi che non è un incubo… è solo cattiva leadership travestita da efficienza.
(La vera leadership è tutta un’altra storia. 🚀)

🔥 Conclusione: smettila di fare il Cecchino, diventa un vero leader

📌 Ricapitoliamo:

  • ✅ La critica costruttiva è solo una scusa per criticare senza sentirsi in colpa.
  • ✅ Il Manager Cecchino pensa di migliorare il team, ma in realtà lo demotiva.
  • ✅ Dire continuamente agli altri cosa NON va bene non significa costruire.
  • ✅ Il vero leader usa il dialogo, non la mira laser per individuare difetti.

 

Categorizzato in:

Taggato in: